Self-Defense (eBook)

Self-Defense (eBook)

Elsa Dorlin
Elsa Dorlin
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Aarons Kieran
Editore: Verso
Codice EAN: 9781839761072
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is violent self-defense ethical? In the history of colonialism, racism, sexism, capitalism, there has long been a dividing line between bodies "worthy of defending" and those who have been disarmed and rendered defenseless. In 1685, for example, France's infamous "Code Noir" forbade slaves from carrying weapons, under penalty of the whip. In nineteenth-century Algeria, the colonial state outlawed the use of arms by Algerians, but granted French settlers the right to bear arms. Today, some lives are seen to be worth so little that Black teenagers can be shot in the back for appearing "threatening" while their killers are understood, by the state, to be justified. That those subject to the most violence have been forcibly made defenseless raises, for any movement of liberation, the question of using violence in the interest of self-defense. Here, philosopher Elsa Dorlin looks across the global history of the left - from slave revolts to the knitting women of the French Revolution and British suffragists' training in ju-jitsu, from the Warsaw Ghetto Uprising to the Black Panther Party, from queer neighborhood patrols to Black Lives Matter - to trace the politics, philosophy, and ethics of self defense. In this history she finds a "martial ethics of the self": a practice in which violent self defense is the only means for the oppressed to ensure survival and to build a liveable future. In this sparkling and provocative book, drawing on theorists from Thomas Hobbes to Fred Hampton, Frantz Fanon to Judith Butler, Michel Foucault to June Jordan, Dorlin has reworked the very idea of modern governance and political subjectivity. Translated from the French by Kieran Aarons.