Ghosts of the Belle Époque (eBook)

Ghosts of the Belle Époque (eBook)

Edwards SuzanneEdwards Andrew
Edwards SuzanneEdwards Andrew
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Tauris Parke
Codice EAN: 9781838603892
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Grand Hôtel et des Palmes is an icon of Palermo life. Its rooms and public spaces have witnessed the events that have shaped twentieth century Sicily: everything from the suicide of a poet to political intrigues and a clandestine mafia meeting. This hotel has a long and venerable history. It started out as a private residence for the Ingham-Whitakers, the Anglo-Sicilian family of marsala wine fame, before being sold to the hotelier Enrico Ragusa in 1874. Wagner was one of the most eminent early guests, looking for inspiration to finish his last opera, Parsifal. A few days after its completion, a nervous Renoir arrived to paint his portrait. Months later came Guy de Maupassant, who asked to see Wagner's former suite so that he might detect 'a little of his personality'. The novelist and poet, Raymond Roussel, arrived in the 1930s, but was destined to leave in a coffin. Arthur Miller, Sophia Loren and Maria Callas were all guests and when Visconti was filming The Leopard in Sicily, the entire cast – notably Burt Lancaster, Claudia Cardinale and Alain Delon – visited the hotel. Lancaster even dined with a Baron who had made the hotel his home for reasons shrouded in mystery. Less illustrious guests have included the occultist Aleister Crowley, Lucky Luciano and other mafiosi. Even Giulio Andreotti, the former Italian Prime Minister, who stood trial for complicity in the murder of a journalist and mafia association in the '90s opted for the hotel's Belle Époque opulence. Ghosts of the Belle Époque showcases a richly researched history of this historic hotel, with a cast of characters ranging from the good to the bad and the decidedly ugly.