A Social History of Analytic Philosophy (eBook)

A Social History of Analytic Philosophy (eBook)

Christoph Schuringa
Christoph Schuringa
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Verso
Codice EAN: 9781804292129
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Analytic philosophy is the leading form of philosophy in the English-speaking world. What explains its continued success? Christoph Schuringa argues that its enduring power can only be understood by examining its social history. Analytic philosophy tends to think of itself as concerned with eternal questions, transcending the changing scenes of history. It thinks of itself as apolitical. This book, however, convincingly shows that the opposite is true. The origins of analytic philosophy are in a set of distinct movements, shaped by high-ly specific sets of political and social forces. Only after the Second World War were these disparate, often dynamic movements joined together to make 'analytic philosophy' as we know it. In the climate of McCarthyism, analytic philosophy was robbed of political force. To this day, analytic philosophy is the ideology of the status quo. It may seem arcane and largely removed from the real world, but it is a crucial component in upholding liberalism, through its central role in elite educational institutions. As Schuringa concludes, the apparently increasing friendliness of analytic philosophers to rival approaches in philosophy should be understood as a form of colonization; thanks to its hegemonic status, it reformats all it touches in service of its own imperatives, going so far as to colonize decolonial efforts in the discipline.