Cello (eBook)

Cello (eBook)

Miss Kate Kennedy
Miss Kate Kennedy
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Apollo
Codice EAN: 9781803287010
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Strikingly original' The Times 'Absorbing' Wall Street Journal 'Just as a cello's voice is divided across four strings, each with its own colour and character, this is a journey in four parts, in search of four players and their instruments...' In Cello, Kate Kennedy weaves together the lives of four remarkable cellists who suffered various forms of persecution, injury and misfortune. The Hungarian Jewish cellist and composer Pál Hermann managed to keep one step ahead of the Gestapo for much of the Second World War but was eventually captured and murdered. Lise Cristiani, the first female professional cello soloist, undertook an epic – and ultimately fatal – concert tour of Siberia in the 1850s, taking with her one of the world's greatest Stradivari cellos. Anita Lasker-Wallfisch was incarcerated in both Auschwitz and Bergen-Belsen camps, only surviving because she was the cellist in the Auschwitz-Birkenau women's orchestra. Amedeo Baldovino of the Trieste Piano Trio was forced to jump from a burning ship with his 'Mara' Stradivari, losing the cello, and nearly losing his own life when the boat was shipwrecked near Buenos Aires. Counterpointing the themes raised by these extraordinary stories are a sequence of interludes that draw together the author's reflections on the nature and history of the cello, and her many interviews and encounters with contemporary cellists. Kate Kennedy's own relationship with the cello is a complicated one. As a teenager, she suffered an injury to her arm that imposed severe limitations on her career as a performer on the instrument that was her first love. She realised that, in order to start to understand what the cello meant to her, she needed to find out what the cello – and, crucially, the absence of the cello – had meant to some other cellists, past and present. Kate Kennedy has written an eloquent and multitextured homage to this warmest of stringed instruments – part quest narrative, part detective story, part philosophical meditation.