A Thousand Golden Cities: 2500 Years of Writing from Afghanistan and its People (eBook)

A Thousand Golden Cities: 2500 Years of Writing from Afghanistan and its People (eBook)

Justin Marozzi
Justin Marozzi
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Apollo
Codice EAN: 9781803285344
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the Western mind, Afghanistan has come to mean many things in recent decades, most of them bad. Partly thanks to the relentless media coverage of the “War on Terror”, it has become synonymous above all with war and terrorism – from the Taliban to Al Qaeda and the so-called Islamic State – crushing levels of poverty and immiseration. In ways which would have been familiar to both Herodotus in the fourth century BC and Ibn Khaldun in the fourteenth AD, it has also come to represent the latest testing ground for imperial hubris and overexpansion, another tomb in the “graveyard of empires”. This is an extraordinarily reductive and one-dimensional portrait of a nation. Afghanistan is, and always has been, vastly more interesting than that. Its long and tumultuous history at the centre of the world, at the heart of cultural exchanges between East and West, encompasses high culture, low politics, domestic dynasties, international adventures, Great Power rivalry and a completely compelling vein of skulduggery. This anthology will celebrate this rich, engrossing heritage with a captivating blend of history and geography, religion and culture, politics and poetry, drama and memoir, home-grown fiction and the self-serving literature of invaders. It will celebrate Afghan voices as much as those of foreigners who, for better or worse, have been bewitched by this staggeringly beautiful mountain kingdom.