The Weimar Years (eBook)

The Weimar Years (eBook)

Frank McDonough
Frank McDonough
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Apollo
Codice EAN: 9781803284767
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A DAILY MAIL BOOK OF THE WEEK A SPECTATOR BOOK OF THE YEAR A DAILY TELEGRAPH BEST HISTORY BOOK OF 2023 ASPECTS OF HISTORY BOOKS OF THE YEAR A GUARDIAN BOOK OF THE YEAR 2023 Established in 1918–19, in the wake of Germany's catastrophic defeat in the First World War and the revolution that followed swiftly on its heels, the Weimar Republic ushered in widespread social reform, a radical cultural flowering and the most democratic conditions the German people had ever known. At its beginning, Weimar held out the hope that democracy, stability and prosperity would take root in Germany, but it was beset by frequent changes of government, waves of economic upheaval and spasms of violence of increasing intensity between the forces of left and right. Agitation and assassination by rightwing nationalists – enraged by the severity of the Treaty of Versailles and the acceptance of its terms by liberal German politicians – formed a threatening descant to the conciliatory efforts of successive coalition governments. Ultimately, the instabilities of Weimar would lead to the appointment as German Chancellor of the Nazi Fu¨hrer Adolf Hitler, who created a one-party dictatorship that abandoned the rule of law, democracy and civil rights. In the words of Gustav Stresemann, Germany's Nobel Peace Prize-winning Foreign Minister from 1923 to 1929, Weimar democracy was 'dancing on a volcano'. The Weimar Years is a vivid and compelling narrative of a dramatic period in German history. Year by year, from 1918 to 1933, Frank McDonough covers the major events in both domestic and foreign policy and the personalities who shaped them, together with developments in music, art, theatre and literature. McDonough places particular focus on the parliamentary history of Weimar, arguing that it was the failure of parliamentary democracy to bring stability that eroded public confidence and allowed the power of the elected Reichstag to gradually diminish, culminating in Hitler's accession to power in January 1933. The Weimar Years is the tragic story of a rise and fall, as well as a warning of how, under poor leadership, economic pressure and unrelenting political volatility, a democracy can drift towards a form of authoritarian rule that eventually destroys it.