SMART DAY TRADING NEL MERCATO AZIONARIO (eBook)

SMART DAY TRADING NEL MERCATO AZIONARIO (eBook)

Enrico Pugliese
Enrico Pugliese
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Enrico Pugliese
Codice EAN: 9781802769432
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa guida “step by step” di 320 pagine, ti illustrerà un mercato completamente decorrelato dalle varie notizie macroeconomiche, su cui effettuare negoziazioni sia Long che Short, che si distingue dagli altri mercati finanziari sia in termini di potenziali profitti, sia in termini di opportunità di trading che offre ogni singolo giorno ma soprattutto in termini di controparte operativa, ovvero di competizione. Nel mercato azionario americano delle Small Cap e delle Micro Cap operano sia i grandi istituzionali, le banche, i fondi di investimento che i traders professionisti che sanno esattamente come approcciare questo tipo di mercato avendo un’esaustiva comprensione delle sue dinamiche, creandosi in tal modo un vantaggio competitivo sul mercato. Sulle Small Cap e sulle Micro Cap operano anche i traders occasionali, cosiddetti “retails” che rappresentano una larga fetta degli operatori di mercato. Il Day Trading è una delle forme di investimento più redditizie e più speculative che esistono. Questo libro non vuole essere solo una base ma una guida definitiva che si aggiornerà nel tempo per operare nel mercato azionario americano delle Small Cap e delle Micro Cap con il trading intraday. Cosa è effettivamente il Day Trading o trading intraday? Il day trading è una tecnica per operare sui mercati finanziari e consiste nell’aprire e chiudere una posizione nell’arco temporale della stessa sessione giornaliera di trading. La volatilità del mercato azionario americano Il mercato azionario americano delle Small Cap e delle Micro Cap si muove perchè in un determinato momento e per delle particolari dinamiche create opportunamente per intrappolare i numerosi trader occasionali sul lato sbagliato della direzione di mercato, si verificano le condizioni per cui una significativa fetta di operatori di mercato presta la sua attenzione in massa su quel determinato titolo, portando volatilità allo strumento e quindi opportunità di trarne profitto. Lo scenario e i protagonisti in cui si svolge il Day Trading Se il trading fosse una maratona, il day trading è il modo più difficile che avete per arrivare a tagliare il traguardo poichè il day trading è una delle attività economiche più competitive al mondo e si svolge in uno scenario dove lo Smart Money sfida il Dumb Money della finanza. Nel mezzo vi sono i traders occasionali che operano sui mercati come se stessero giocando al casinò, dove credono di poter diventare ricchi facilmente e senza sforzo, prestando la loro “attenzione” su strumenti finanziari che sono più accessibili in termini economici (azioni che costano anche pochi dollari) ma senza sforzarsi di comprendere chi sia la controparte contro cui stanno scommettendo. Come si diventa profittevoli nel Day Trading? Costruendo la giusta mentalità di un day trader, limitando al massimo di provare quelle emozioni che impediscono ad un trader di diventare profittevole sui mercati: improvvisazione, ego, fomo e chasing. Lo scopo finale di un day trader è quello di cercare di stare dalla parte giusta e profittevole del mercato nel breve termine. I traders non sfidano il mercato. I traders sfidano solo altri traders, e vince solo chi riesce a trovare un metodo che lo ponga in una posizione di vantaggio competitivo sulla sua controparte. Come iniziare correttamente nel Day Trading? Cercherò di mostrarvi il metodo più corretto per iniziare in un conto demo e poi come sarà il mercato stesso a dirvi quando e come passare a un conto reale. Se non sarete profittevoli in demo, scordatevi di raggiungere risultati in reale. Lasciate perdere gli indicatori tecnici, date la giusta importanza al prezzo, ai volumi e ai livelli di prezzo chiave Il libro vi metterà in condizione di imparare ad analizzare un determinato strumento finanziario, le azioni, con la lettura del movimento puro del prezzo, la cosiddetta Price Action senza l'ausilio di indicatori lagging. Imparerete che non è indispensabile imparare ad identificare gli