Getting Lost (eBook)

Getting Lost (eBook)

Buzby AmyH. Bowker Matthew
Buzby AmyH. Bowker Matthew
Prezzo:
€ 30,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Karnac Books
Codice EAN: 9781800133556
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With contributions from Matthew H. Bowker, Amy Buzby, Jack Fong, Evangelia Galanaki, Jill Gentile, Nathan Gerard, Theofilos Gkinopoulos, Dan Livney, Elliott Schwebachand, and Michael J. Thompson. The prime example or idee clef that unites the chapters of this volume is the experience of the global Covid-19 pandemic from 2019 to 2023, in which we witnessed forms of isolation and withdrawal that meant something more than separation. Withdrawal and isolation work on the self, although they may not do so consciously. Whereas it is possible to be separated from others simply as a matter of fact and from the 'outside,' Getting Lost focuses on complex internal and psychopolitical processes involving retreat or removal of selves from the worlds of politics, society, and culture. When we feel isolated or we withdraw ourselves, something tends to arise in our place: be it a defense system, a constellation of symptoms, or the deeply repressed psychic material giving rise to either or both. Thus, it was not coincidental that, as millions died from Covid, and as millions more experienced severely 'broken sociality' in the Covidian world of risk, quarantine, and/or lockdown, we also found ourselves witnessing explosions of extremism in popular discourse, in large-scale border closures, in encroachments on women's and reproductive rights, in physical attacks on the Capitol Building in Washington, DC, in domestic and spousal violence and youth suicide, in a war of aggression waged by Russia on Ukraine, and much more. We advance the term 'psychopolitical isolation and withdrawal' in order to capture not only temporary periods of isolation but also detachments from reality and perverse attachments to unreality, visible on small and large scales. This partial or perverse facing of our self-experience and shared experience suggests the possibility that the post-Covidian era brings with it altered relationships to both the private and the public home, and, with them, the meanings of citizenship, sociality, publicity, thinking, and being. Plainly put, the impact of Covid-19 worldwide has damaged people's relationship to reality and we are still coming to terms with and uncovering the many ways in which this manifests. This book aims to signal an immediate, existential threat to psychosocial and political life and to inspire further thinking, debate, and work on these vital topics that affect us all.