Lessons in Psychoanalysis (eBook)

Lessons in Psychoanalysis (eBook)

Franco De Masi
Franco De Masi
Prezzo:
€ 21,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Karnac Books
Codice EAN: 9781800130760
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Inspired by many successful years of teaching to analysts in training, Franco De Masi has selected the most significant lessons and added a few new ones to provide an enriching discussion of psychopathology and psychoanalytic clinical work. Lessons in Psychoanalysis begins with a general discussion of the scientific status of psychoanalysis, its main theories and models, and the way in which the unconscious registers emotional reality. These are followed by detailed chapters on key topics which relate more closely to clinical work. De Masi begins with the problem of diagnosis in psychoanalysis and the importance of a patient's clinical history. He then turns his attention to transference and the analytic relationship, which he views as central to clinical work, followed by chapters on the analytic impasse and the use of countertransference. He then deals with other vital themes: regression, anxiety, phobia and panic, trauma, depersonalisation in the various syndromes, melancholic and non-melancholic depression, narcissism, and psychic withdrawal. He concludes with some final considerations of analytic therapy. De Masi makes clear that analytic concepts are not linear but formed over time from numerous contributions. To demonstrate this, he provides a description of how ideas evolved to form a concept. Following the trajectory enables a fuller understanding and demonstrates the flexibility of analytic concepts to incorporate new contributions without losing meaning. De Masi also includes data from neuroscientific research on certain phenomena to broaden the discussion and demonstrate what is happening in other related fields. His work shows that psychoanalysis has the capacity to be a unitary body which allows various models and theories to coexist even where disagreement may arise. This book is essential reading for trainee psychoanalysts and students, and highly recommended for qualified professionals who continue to question analytic practice and theory.