Inquisition and Knowledge, 1200-1700 (eBook)

Inquisition and Knowledge, 1200-1700 (eBook)

Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Peter Biller Professor; L J Sackville Dr.
Editore: York Medieval Press
Codice EAN: 9781800103887
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The collection, curation, and manipulation of knowledge were fundamental to the operation of inquisition. Its coercive power rested on its ability to control information and to produce authoritative discourses from it - a fact not lost on contemporaries, or on later commentators. Understanding that relationship between inquisition and knowledge has been one of the principal drivers of its long historiography. Inquisitors and their historians have always been preoccupied with the process by which information was gathered and recirculated as knowledge. The tenor of that question has changed over time, but we are still asking how knowledge was made and handed down - to them and to us - and how their sense of what was interesting or useful affected their selection. This volume approaches the theme by looking at heresy and inquisition in the Middle Ages, and also at how they were seen in the sixteenth and seventeenth centuries. The contributors consider a wide range of medieval texts, including papal bulls, sermons, polemical treatises and records of interrogations, both increasing our knowledge of medieval heresy and inquisition, and at the same time delineating the twisting of knowledge. This polarity continues in the early modern period, when scholars appeared to advance learning by hunting for medieval manuscripts and publishing them, or ensuring their preservation through copying them; but at the same time, as some of the chapters here show, these were proof texts in the service of Catholic or Protestant polemic. As a whole, the collection provides a clear view of - and invites readers' reflection on - the shading of truth and untruth in medieval and early modern "knowledge" of heresy and inquisition. Contributors: Jessalynn Lea Bird, Harald Bollbuck, Irene Bueno, Jörg Feuchter, Richard Kieckhefer, Pawel Kras, Adam Poznanski, Luc Racaut, Alessandro Sala, Shelagh Sneddon, Michaela Valente, Reima Välimäki