Translation and Temporality in Benoît de Sainte-Maure's Roman de Troie (eBook)

Translation and Temporality in Benoît de Sainte-Maure's Roman de Troie (eBook)

Professor Maud Burnett McInerney
Professor Maud Burnett McInerney
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: D.S.Brewer
Codice EAN: 9781800103658
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of the Trojan War has been told and retold across the ages, from Homer's Iliad and Virgil's Aeneid to recent film and television adaptations. The peoples of medieval Europe were especially enthralled with the tale of the siege of the great city by the Greeks, and by the fourteenth century virtually every royal house in Europe traced its ancestry to some long-ago Trojan warrior. The medieval West, however, had no access to Homer, and though Virgil was certainly read, the most influential version of the Troy story for centuries was that recounted in the Roman de Troie, by Benoît de Sainte Maure. This massive poem in Old French claimed to be a translation of two eyewitness accounts of the War, both actually late antique forgeries, but it is in reality a largely original tapestry of chivalric exploits, elaborate descriptions and marvellous creatures such as centaurs and Amazons. The love story of Troilus and Briseida was invented in its pages, later inspiring Boccaccio, Chaucer and Shakespeare. The huge popularity of the Roman de Troie allowed medieval dynasties to create new kinds of political authority by extending their pedigrees back into days of legend, and was an essential element in the inauguration of a new genre, romance. This book uses approaches from theories of translation and temporality to develop its analysis of the Roman de Troie and its context. It reads the text against Geoffrey of Monmouth's History of the Kings of Britain to argue that Benoît is a participant in the Anglo-Norman invention of a new kind of history. It develops readings grounded in both gender studies and queer theory to demonstrate the ways in which the Roman de Troie participates in the invention of romance time, even as it uses its queer characters to cast doubt upon the optimistic genealogical fantasies of romance. Finally, it argues that the great series of ekphrastic passages so characteristic of the Roman de Troie operate as lieux de mémoire, epitomizing the potential of poetry to stop time, at least in the moment. The author also provides an overview of the complex manuscript tradition of the Roman de Troie in support of the contention that the text deserves to be central to any study of medieval literature.