The Real Agricultural Revolution (eBook)

The Real Agricultural Revolution (eBook)

Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Boydell Press
Codice EAN: 9781800103542
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"This meticulously researched book gives a detailed and authoritative history of agricultural change in the second half of the twentieth century. The book skilfully weaves together the hitherto underexplored individual returns of the Farm Management Survey with oral histories of the farmers who enacted change on the ground to offer an incisive account of the complex technological, political and cultural developments which gave rise to some of the greatest changes in English farming history. It will stand as the key reference point for those with an interest in the history of agricultural change in Britain." Professor Mark Riley, University of Liverpool At the outbreak of the Second World War in 1939 British agriculture was largely powered by the muscles of men, women, and horses, and used mostly nineteenth-century technology to produce less than half of the country's temperate food. By 1985, less land and far fewer people were involved in farming, the power sources and technologies had been completely transformed, and the output of the country's agriculture had more than doubled. This is the story of the national farm, reflecting the efforts and experiences of 200,000 or so farmers and their families, together with the people they employed. But it is not the story of any individual one of them. We know too little about change at the individual farm level, although what happened varied considerably between farms and between different technologies. Based on an improbably-surviving archive of Farm Management Survey accounts, supported by oral histories from some of the farmers involved, this book explores the links between the production of new technologies, their transmission through knowledge networks, and their reception on individual farms. It contests the idea that rapid adoption of technology was inevitable, and reveals the unevenness, variability and complexity that lay beneath the smooth surface of the official statistics.