ALT 39 (eBook)

ALT 39 (eBook)

Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781800102903
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over the past two decades, there has been a resurgence in the writing of African and African diaspora speculative and science fiction writing. Recent discussions around the "rise of science-fiction and fantasy" in Africa have led to a push-back, in which writers and scholars have suggested that science fiction and fantasy is not a new phenomenon in African literature, but that the deep past of the African world and its complex and mysterious foundations still register in burgeoning modern literary productions. Such influences can be seen in early twentieth-century writers such as D.O. Fagunwa's classic novel (1938) Ogboji Ode ninu Igbo Irunmale (The Forest of a Thousand Daemons: A Hunter's Saga), the mythopoeia of Elechi Amadi's The Concubine (1966) as well as the dystopian writing of Buchi Emecheta in The Rape of Shavi (1983). This volume shows this long tradition of speculative literature in examining African classics such as Kojo Laing's Woman of the Aeroplanes (1988) and the oeuvre of Ngugi wa Thiong'o. The volume also critically examines modern African texts from writers including Nnedi Okorafor, Namwali Serpell and Masande Ntshanga, as well as critically looking at the terms 'Afrofuturism' and 'Africanfuturism' vis-à-vis their particular cultural aesthetics and suitability in describing tradition rooted African speculative arts. This volume also includes a Literary Supplement. Guest Editors: LOUISA UCHUM EGBUNIKE (Associate Professor in African and Caribbean Literature, Durham University) and CHIMALUM NWANKWO (Writer-in-Residence, Department of English and Literary Studies, Veritas University, Abuja, Nigeria). Series Editor: Ernest N. Emenyonu (Professor of Africana Studies at the University of Michigan-Flint) Reviews Editor: Obi Nwakanma (Fellow, Department of English University of Central Florida).