Subaltern Medievalisms (eBook)

Subaltern Medievalisms (eBook)

Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Matthews David; Sanders Michael
Editore: D.S.Brewer
Codice EAN: 9781800101432
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a challenge to the current study of nineteenth-century British medievalism, re-examining its general perception as an elite and conservative tendency, the imposition of order from above evidenced in the work of Walter Scott, in the Eglinton Tournament, and in endless Victorian depictions of armour-clad knights. Whilst some previous scholars have warned that medievalism should not be reduced to the role of an ideologically conservative discourse which always and everywhere had the role of either obscuring, ignoring, or forgetting the ugly truths of an industrialised modernity by appealing to a green and ordered Merrie England, there has been remarkably little exploration of liberal or radical medievalisms, still less of working-class medievalisms. Essays in this book question a number of orthodoxies. Can it be imagined that in the world of Ivanhoe, the Eglinton Tournament, Dante Gabriel Rossetti, Alfred Tennyson, the working class remained largely oblivious to, or at best uninterested in, medievalism? What, if any, was the working-class medievalist counter-blast to conservatism? How did feminism and socialismdeploy the medieval past? The contributions here range beyond the usual canonical cultural sources to investigate the ephemera: the occasional poetry, the forgotten novels, the newspapers, short-lived cultural journals, fugitive Chartist publications. A picture is created of a richly varied and subtle understanding of the medieval past on the part of socialists, radicals, feminists and working-class thinkers of all kinds, a set of dreams of the Middle Agesto counter what many saw as the disorder of the times. DAVID MATTHEWS is Professor of Medieval and Medievalism Studies in the English Department at the University of Manchester; MICHAEL SANDERS is Senior Lecturer in Nineteenth-Century Writing in the English Department at the University of Manchester. Contributors: Stephen Basdeo, Carolyn Collette, Ingrid Hanson, Stephen Knight, David Matthews, Stuart McWilliams, Rosemary Mitchell, Matthew Roberts, Michael Sanders, Colin Trodd.