Imperialism and Development (eBook)

Imperialism and Development (eBook)

Nicholas Westcott
Nicholas Westcott
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781800100220
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As colonial development took off after the Second World War, in the context of national food shortages, Britain's Labour Government initiated the Groundnut Scheme, an extraordinarily ambitious project to convert 3 million acres ofbush in Tanganyika into the largest mechanized groundnut farm in the world. It was to prove the largest, most expensive and most disastrous development scheme ever undertaken by the British Government. Never previously analysed in depth, the author draws on a wide range of sources to discuss the political dynamics that drove the Groundnut Scheme forward, despite the gravest doubts of agriculturalists and economists, why it went wrong, and what its impacthas been since on the practice of economic development. Initially employing the United Africa Company as agent, the government set up an Overseas Food Corporation to manage the Groundnut Scheme as an example of socialist development in Africa. Army surplus kit and demobbed soldiers poured into the country and were sent up the railway line to Kongwa to beat the bush. By the time the effort was abandoned in 1950, costs had risen to a colossal 36 million - equivalent to over 1 billion today - and yet almost no groundnuts had been exported. The prototype of many large-scale, government-run, high-cost development projects that failed to deliver, the Groundnut Scheme was perhaps the first major failure of agricultural development in Africa, and its legacy in development practice still with us today. Nicholas Westcott is Director of the Royal African Society and Research Associate at the School of Oriental and African Studies, London. His previous posts include Managing Director, Middle East and North Africa, and prior to that Managing Director for Africa, European External Action Service (EU), Brussels.