Bush in Babylon (eBook)

Bush in Babylon (eBook)

Tariq Ali
Tariq Ali
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Verso
Codice EAN: 9781789609752
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The assault and capture of Iraq-and the resistance it has provoked-will shape the politics of the twenty-first century. In this passionate and provocative book, Tariq Ali provides a history of Iraqi resistance against empires old and new, and argues against the view that sees imperialist occupation as the only viable solution to bring about regime-change in corrupt and dictatorial states. Like the author's previous work, The Clash of Fundamentalisms, this book presents a magnificent cultural history. Detailing the longstanding imperial ambitions of key figures in the Bush administration and how war profiteers close to Bush are cashing in, Bush in Babylon is unique in moving beyond the corporate looting by the US military government to offer the reader an expert and in-depth analysis of the extent of resistance to the US occupation in Iraq. On 15 February 2003, eight million people marched on the streets of five continents against a war that had not yet begun. A historically unprecedented number of people rejected official justifications for war that the secular Ba'ath Party of Iraq was connected to al-Qaeda or that "weapons of mass destruction" existed in the region, outside of Israel. More people than ever are convinced that the greatest threat to peace comes from the center of the American empire and its satrapies, with Blair and Sharon as lieutenants to the Commander-in-Chief. Examining how countries from Japan to France eventually rushed to support US aims, as well as the futile UN resistance, Tariq Ali proposes a re-founding of Mark Twain's mammoth American Anti-Imperialist League (which included William James, W.E.B. DuBois, William Dean Howells, and John Dewey) to carry forward the antiwar movement. Meanwhile, as Iraqis show unexpected hostility and independence, rather than gratitude, for "liberation," Ali is unique is uncovering the depth of the resistance now occurring inside occupied Iraq.