Reactionary Democracy (eBook)

Reactionary Democracy (eBook)

Mondon AurelienWinter Aaron
Mondon AurelienWinter Aaron
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Verso
Codice EAN: 9781788734240
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Democracy is not necessarily progressive, and will only be if we make it so. What Mondon and Winter call 'reactionary democracy' is the use of the concept of democracy and its associated understanding of the power to the people (demos cratos) for reactionary ends. The resurgence of racism, populism and the far right is not the result of popular demands as we are often told. It is rather the logical conclusion of the more or less conscious manipulation by the elite of the concept of 'the people' and the working class to push reactionary ideas. These narratives place racism as a popular demand, rather than as something encouraged and perpetuated by elites, thus exonerating those with the means to influence and control public discourse through the media in particular. This in turn has legitimised the far right, strengthened its hand and compounded inequalities. These actions diverts us away from real concerns and radical alternatives to the current system. Through a careful and thorough deconstruction of the hegemonic discourse currently preventing us from thinking beyond the liberal vs populist dichotomy, this book develops a better understanding of the systemic forces underpinning our current model and its exploitative and discriminatory basis. The book shows us that the far right would not have been able to achieve such success, either electorally or ideologically, were it not for the help of elite actors (the media, politicians and academics). While the far right is a real threat and should not be left off the hook, the authors argue that we need to shift the responsibility of the situation towards those who too often claim to be objective, and even powerless, bystanders despite their powerful standpoint and clear capacity to influence the agenda, public discourse, and narratives, particularly when they platform and legitimise racist and far right ideas and actors.