Eurocommunism and Socialism (eBook)

Eurocommunism and Socialism (eBook)

Fernando Claudín
Fernando Claudín
Prezzo:
€ 8,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Wakeham John
Editore: Verso
Codice EAN: 9781788732109
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Eurocommunism and Socialism was first published in English in 1978, the immediate political future of much of Western Europe was dominated by the prospect of the entry of mass Communist Parties into government. What would this have meant for state and society in such countries as France, Italy or Spain; and what would it have meant for the nature of Communist Parties themselves? Fernando Claud?n, author of the most important recent work on the history of the international communist movement from Lenin to Khruschev, was himself a Spanish Communist for 30 years. A veteran of the Civil War and of underground work in Spain after it, Claud?n also lived for many years in Moscow, and was a member of the Executive Committee and of the Secretariat of the PCE during its long exile. Today in his new book, Claud?n sets the phenomenon of 'Eurocommunist' in its historical perspective, at once in the social crisis of the capitalist world during the 70's and the developing crisis in the relations between the USSR and the Western Communist Parties since the invasion of Czechoslovakia. Arguing that there is no other possible road to socialism in the West than that of genuine democracy, he criticizes the official positions of the Communist Parties from a sympathetic yet independent standpoint. Carefully documenting the course of each of the parties over the past decade, he questions their residual silences and ambiguities over repression in Eastern Europe, and their velleities of compromise with capital in Western Europe - particularly marked, he suggests, in Italy. At the same time, Claud?n emphasises the historic significance of the break represented by Eurocommunist with the whole past practice of Stalinism, and the new perspectives of liberation it potentially allows for the working class in the West.