Allegory and Ideology (eBook)

Allegory and Ideology (eBook)

Fredric Jameson
Fredric Jameson
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Verso
Codice EAN: 9781788730440
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Works do not have meanings, they soak up meanings: a work is a machine for libidinal investments (including the political kind). It is a process that sorts incommensurabilities and registers contradictions (which is not the same as solving them!) The inevitable and welcome conflict of interpretations - a discursive, ideological struggle - therefore needs to be supplemented by an account of this simultaneous processing of multiple meanings, rather than an abandonment to liberal pluralisms and tolerant (or intolerant) relativisms. This is not a book about "method", but it does propose a dialectic capable of holding together in one breath the heterogeneities that reflect our biological individualities, our submersion in collective history and class struggle, and our alienation to a disembodied new world of information and abstraction. Eschewing the arid secularities of philosophy, Walter Benjamin once recommended the alternative of the rich figurality of an older theology; in that spirit we here return to the antiquated Ptolemaic systems of ancient allegory and its multiple levels (a proposal first sketched out in The Political Unconscious); it is tested against the epic complexities of the overtly allegorical works of Dante, Spenser and the Goethe of Faust II, as well as symphonic form in music, and the structure of the novel, postmodern as well as Third-World: about which a notorious essay on National Allegory is here reprinted with a theoretical commentary; and an allegorical history of emotion is meanwhile rehearsed from its contemporary, geopolitical context.