The Oriole's Song (eBook)

The Oriole's Song (eBook)

BJ Elder
BJ Elder
Prezzo:
€ 5,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Eastbridge Books
Codice EAN: 9781788691239
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On May 17, 1951, Dwight Rugh — a Yale-in-China representative for twenty years and one of the last Americans remaining in China after the Communist Revolution — was taken from his home in Changsha to a mass rally where he was denounced as an imperialist spy. Twenty-three years later, his daughter was one of the first Americans to enter China after it reopened to the West. Despite the fact that the Cultural Revolution was in full sway, she visited the site of her father’s “trial” and met with some of his friends and colleagues who had been compelled to participate in the proceedings. In this evocative and beautifully written memoir, BJ Elder tells the remarkable story of her family and what it was like for her, an only child, to grow up in China during the Second World War. Born in Hunan, hers was a childhood spent in two languages and “between two names.” In a remote river town, she shares the terrors and enthusiasms of her Chinese friends, hides from Japanese bombs, struggles over Chinese calligraphy, and spends enchanted summers in a hidden valley. Yet she thinks of America as “home.” When the family goes home to the United States, however, she finds herself drawn back to the country of her birth. This is an account of how one person has tried to make sense of the past, of being formed by two cultures yet never completely belonging to either, of seeing the world from one point of view, but feeling the presence of another, like print coming through from the other side of the page. In the end, two decades after the Cultural Revolution, she takes us “home” again to a much more open China, where she comes to terms with the past and with her place between the two worlds she has known.