The Whole Picture (eBook)

The Whole Picture (eBook)

Alice Procter
Alice Procter
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Cassell
Codice EAN: 9781788402217
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Probing, jargon-free and written with the pace of a detective story... [Procter] dissects western museum culture with such forensic fury that it might be difficult for the reader ever to view those institutions in the same way again. " Financial Times 'A smart, accessible and brilliantly structured work that encourages readers to go beyond the grand architecture of cultural institutions and see the problematic colonial histories behind them.' - Sumaya Kassim Should museums be made to give back their marbles? Is it even possible to 'decolonize' our galleries? Must Rhodes fall? How to deal with the colonial history of art in museums and monuments in the public realm is a thorny issue that we are only just beginning to address. Alice Procter, creator of the Uncomfortable Art Tours, provides a manual for deconstructing everything you thought you knew about art history and tells the stories that have been left out of the canon. The book is divided into four chronological sections, named after four different kinds of art space: The Palace, The Classroom, The Memorial and The Playground. Each section tackles the fascinating, enlightening and often shocking stories of a selection of art pieces, including the propaganda painting the East India Company used to justify its rule in India; the tattooed Maori skulls collected as 'art objects' by Europeans; and works by contemporary artists who are taking on colonial history in their work and activism today. ***The Whole Picture***is a much-needed provocation to look more critically at the accepted narratives about art, and rethink and disrupt the way we interact with the museums and galleries that display it.