Children of Gaza (eBook)

Children of Gaza (eBook)

Hichem Karoui
Hichem Karoui
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: GEW Reports & Analyses
Codice EAN: 9781787950672
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

- The concept of a "civilised" world is a facade as it often turns a blind eye to atrocities happening globally. - Ongoing conflicts and wars in various regions are conveniently overlooked despite the values of peace and justice. - Political interests, economic alliances, and nationalistic agendas hinder addressing humanitarian crises. - The media's focus on sensationalism and entertainment distracts from pressing issues, fostering indifference. - Economic systems prioritising profit can lead to human rights abuses and environmental destruction. - Consumers unknowingly support companies that profit from exploitation and suffering. - Collective action is necessary to challenge structures that perpetuate indifference and to prioritise compassion, justice, and human dignity. - A once-bustling seaside town is now a desolate battlefield with the sounds of explosions and gunfire. - Families are divided, and innocent lives are lost in a complex web of historical grievances and power struggles. - The aftermath of war leaves deep wounds, requiring not just physical but also psychological and emotional healing. - International actors, through the flow of weapons and support, exacerbate conflicts and prolong suffering. - The seaside town serves as a reminder of the urgent need for diplomacy, empathy, and understanding to prevent such tragedies. Democracy, touted as the pinnacle of societal organisation, often falls short of its ideals due to wealth disparities, majority rule, and the influence of money and power in politics. Children in war-torn regions find ways to embrace life's simple joys and create laughter despite the harsh realities they face, serving as a testament to their resilience and irrepressible spirit. The art of looking the other way is a dangerous habit that permeates various aspects of life, perpetuating injustice and suffering. It can be unlearned by confronting uncomfortable truths and holding those in power accountable. - Society often pays no heed to injustice, perpetuating systemic oppression and inequality. - Politics, media, and personal relationships are affected by this habit of indifference. - Passivity allows the powerful to continue oppressive ways while vulnerable populations suffer. - Unlearning the art involves questioning narratives, holding leaders accountable, and demanding change.