Overcoming Boko Haram (eBook)

Overcoming Boko Haram (eBook)

Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Abdul Raufu Mustapha Professor; Meagher Kate
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781787449541
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is now more than a decade since the violent Islamic group Boko Haram launched its reign of terror across northern Nigeria, claiming more than 27,000 lives and displacing over 2 million people. While its territorial gains have largely been recaptured, the insurgency rages on, devastating communities across vast stretches of the north-east and disrupting governance, livelihoods and food security, as well as posing a security risk to Niger, Chad and Cameroon. Less attention is paid to the pervasive popular rejection of violent extremism on the ground. How did a diverse and economically dynamic West African society unravel so violently, and for so long? Why does radicalizationhave so little influence on large Muslim populations in surrounding areas, such as the Yoruba in south-western Nigeria, or the poor ethnically similar Muslim majority in central Niger just north of the border? This book looks beyond the details of the insurgency to examine the wider social and political processes that explain why Boko Haram emerged when and where it did, and what forces exist within society to contain it. Drawing on the detailed fieldworkof specialist Nigerian and Nigerianist scholars from Nigeria, connecting the worst of Boko Haram violence to the wider realities of the present, the book offers new insights into the drivers of Islamic extremism in Nigeria - poverty, regional inequality, environmental stress, migration, youth unemployment, and state corruption and human rights abuses - with a view to charting more sustainable paths out of the conflict. ABDUL RAUFU MUSTAPHA wasAssociate Professor in African Politics, University of Oxford prior to his death in 2017. His books include Turning Points in African Democracy (2010), Sects and Social Disorder (2014) and, edited with David Ehrhardt, Creed & Grievance (2018). KATE MEAGHER is Associate Professor in Development Studies, London School of Economics. Her books include Identity Economics: Social Networks and the Informal Economy in Nigeria (2010), and, edited with Laura Mann and Maxim Bolt Globalisation, Economic Inclusion and African Workers: Making the Right Connections (2018). Nigeria: Premium Times Books