China and the Globalization of Biomedicine (eBook)

China and the Globalization of Biomedicine (eBook)

Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: H. Schneider William; Luesink David; Daqing Zhang
Editore: University of Rochester Press
Codice EAN: 9781787447103
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Today China is a major player in advancing the frontiers of biomedicine, yet previous accounts have examined only whether medical ideas and institutions created in the West were successfully transferred to China. This is the firstbook to demonstrate the role China played in creating a globalized biomedicine between 1850 and 1950. This was China's "Century of Humiliation" when imperialist powers dominated China's foreign policy and economy, forcing it to join global trends that included limited public health measures in the nineteenth century and government-sponsored healthcare in the twentieth. These external pressures, combined with a vast population immiserated by imperialism and the decline of the Chinese traditional economy, created extraordinary problems for biomedicine that were both unique to China and potentially applicable to other developing nations. In this book, scholars based in China, the United States, and the United Kingdom make the case that developments in biomedicine in China such as the discovery of new diseases, the opening of the medical profession to women, the mass production of vaccines, and the delivery ofhealthcare to poor rural areas should be at the center of our understanding of biomedicine, not at the periphery. CONTRIBUTORS: Daniel Asen, Nicole Barnes, Mary Augusta Brazelton, Gao Xi , He Xiaolian, Li Shenglan, David Luesink, William H. Schneider, Shi Yan, Yu Xinzhong, DAVID LUESINK is Assistant Professor of History at Sacred Heart University. WILLIAM H. SCHNEIDER is Professor Emeritus of History and Medical Humanities at Indiana University Purdue University Indianapolis. ZHANG DAQING is Professor and Director, Institute of Medical Humanities at Peking University in Beijing.