Voices of Ghana (eBook)

Voices of Ghana (eBook)

Victoria Ellen Smith
Victoria Ellen Smith
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Ellen Smith Victoria
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781787443464
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ghana's first radio programme of original literature, The Singing Net, began in 1955 as part of the development of a national radio station in the years leading to independence in 1957. Its central aim was to bring Ghanaianwriters to the forefront of cultural programming as part of the Africanisation of radio in Ghana. It was a critical cultural expression of the radical changes that were unfolding across the colonial world. The programme successfully introduced listeners to a series of pioneering Ghanaian authors who would go on to become significant figures of Anglophone West African literature in the early postcolonial decades: Efua Sutherland, Frank Parkes, Amu Djoleto,Geormbeeyi Adali-Mortty, Albert Kayper-Mensah, Kwesi Brew, Cameron Duodu, J.H. Nketia and many others. The anthology, Voices of Ghana (1958) is a collection of the poetry, short stories, play scripts and critical discussions that were aired on the Gold Coast Broadcasting Service (later the Ghana Broadcasting System) (1954-1958). Both The Singing Net and Voices of Ghana were edited by the BBC producer, Henry Swanzy. The context of Ghana's independence, the singularity of the anthology's history, and the significance of many of the writers all contribute to the importance of this text. This second edition is a timely intervention into recent debateswithin postcolonial studies and world literature on the importance of broadcast culture in the dissemination of "new literatures" from the colonial world. It includes an unabridged version of the 1958 text, a new introduction andfootnoted annotations, which draw on extensive research undertaken in Ghana and Britain. It will appeal to a general readership with an interest in Ghanaian literature, 1950s broadcast culture, the figure of Dr Kwame Nkrumah and the making of a national literature in the era of decolonisation, as well as engaging scholars. The new edition presents a deeply insightful and engaging history of Voices of Ghana and reintroduces the original works on theoccasion of the anthology's 60th anniversary. Victoria Ellen Smith is a Lecturer in the Department of History, University of Ghana, Legon Ghana & Nigeria: Sub-Saharan Publishers