Punishment and Medieval Education (eBook)

Punishment and Medieval Education (eBook)

Ben Parsons
Ben Parsons
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: D.S.Brewer
Codice EAN: 9781787443228
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What meanys shall I use to lurne withoute betynge?, asks a pupil in a translation exercise compiled at Oxford in 1460s. One of the most conspicuous features of medieval education is its reliance on flogging. Throughout the period, the rod looms large in literary and artistic depictions of the schoolroom: it appears in teaching manuals, classroom exercises, and even in the iconography of instruction, which invariably personifies Grammatica as a woman brandishing a birch or ferule. However, as this book seeks to demonstrate, the association between teaching and beating was more than simply conventional. Medieval pedagogues and theorists did not merely accept the utility of punishment without question, but engaged with the issue in depth and detail. Almost every conceivable aspect of discipline was subject to intense scrutiny: the benefits it might transmit to learners, the relationship between mental development and physical correction, and the optimal ways in which chastisement should be performed, were all carefully examined. This book unpicks the various levels of this debate. It surveys material from multiple languages and discourses, in order to build up the fullest possible picture of medieval thought and practice. Each chapter addresses a specific aspect of punishment in school: topics include the classical inheritance of medieval teaching, therituals and structures of discipline, theoretical accounts of its effects, and the responses of students themselves to grammar's regimen. As a whole, the study not only exposes the impressive rigour with which beating was defined, but also some of the doubts, paradoxes, and even anxieties that surrounded its usage. At the same time, it also raises larger questions about the presence of violence across medieval culture, and how we might confront it withoutplaying into the reductive stereotype of "a barbaric age". BEN PARSONS is Lecturer in Medieval and Early Modern Literature at the University of Leicester.