Conversations with JFK (eBook)

Conversations with JFK (eBook)

Michael O'Brien
Michael O'Brien
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Watkins Publishing
Collana: Conversations With
Codice EAN: 9781786782366
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Imagined by one of the world's foremost JFK scholars, this fictionalised conversation presents the essential biography of America's most glamorous and mythologised president. For many, the presidency of John F. Kennedy was a magic interlude in American history. His admirers saw him as a leader of intelligence and imagination, who wielded power with grace, courage and verve - although detractors have questioned the depth of his convictions and drawn attention to his serial philandering. Kennedy's rise also marked the beginning of modern "celebrity" politics - a politician with film star charisma who proved ideally suited to the new age of television. Meet the man himself and he'll tell you how it felt to have his finger on the red button when the world teetered on the brink of nuclear war. The book is divided into two parts: a biographical essay that provides a concise overview of JFK's life, achievements, scandals and controversies; and a Q&A dialogue based on rigorous research and incorporating JFK's actual spoken or written words whenever possible, along with rigorously researched biographical interpretations of his various views and positions. Here you will find all the key moments in JFK's life and career: his early days at Harvard and the US Navy; his family background and the importance of his Catholic faith; running for office against Richard Nixon; his clashes with communist power in Berlin and Cuba; the Civil Rights movement; Vietnam; and the president's often scandalous personal life that was carefully concealed from an adoring public. Kennedy's assassination on 22 November 1963 marked the beginning of a tumultuous and bitterly divided decade, and birthed countless conspiracy theories that thrive to this day. These legacies of polarisation and suspicion of established authority have assumed particular salience in the 21st century.