Eight Lessons on Infinity (eBook)

Eight Lessons on Infinity (eBook)

Haim Shapira
Haim Shapira
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Duncan Baird Publishers
Codice EAN: 9781786782342
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fun, non-technical and wonderfully engaging guide to that most powerful and mysterious of mathematical concepts: infinity.in this book, best-selling author and mathematician Haim Shapira presents an introduction to mathematical theories which deal with the most beautiful concept ever invented by humankind: infinity. In this book, best-selling author and mathematician Haim Shapira presents an introduction to mathematical theories which deal with the most beautiful concept ever invented by humankind: infinity. Written in clear, simple language and aimed at a lay audience, this book also offers some strategies that will allow readers to try their ability at solving truly fascinating mathematical problems. Infinity is a deeply counter-intuitive concept that has inspired many great thinkers. In this book we will meet many sages, both familiar and unfamiliar: Zeno and Pythagoras, Georg Cantor and Bertrand Russell, Sofia Kovalevskaya and Emmy Noether, al-Khwarizmi and Euclid, Sophie Germain and Srinivasa Ramanujan.The world of infinity is inhabited by many paradoxes, and so is this book: Zeno paradoxes, Hilbert's "Infinity Hotel", Achilles and the gods paradox, the paradox of heaven and hell, the Ross-Littlewood paradox involving tennis balls, the Galileo paradox and many more. Aimed at the curious but non-technical reader, this book refrains from using any fearsome mathematical symbols. It uses only the most basic operations of mathematics: adding, subtracting, multiplication, division, powers and roots – that is all. But that doesn’t mean that a bit of deep thinking won’t be necessary and rewarding. Writing with humour and lightness of touch, Haim Shapira banishes the chalky pallor of the schoolroom and offers instead a truly thrilling intellectual journey. Fasten your seatbelt – we are going to Infinity, and beyond!