Quandaries of Belonging (eBook)

Quandaries of Belonging (eBook)

Michael Jackson
Michael Jackson
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Union Bridge Books
Codice EAN: 9781785276439
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A lot of contemporary discourse, both in the academy and beyond, is predicated on essentialized notions of gender, class, and ethnic identity. In critiquing the either-or polarizations that characterize identity thinking, Jackson emphasizes human plurality as entailing both difference and identity. The assumption here is that, as a species, human beings share the same evolutionary history and confront similar existential dilemmas, yet no two individuals are alike, and very different adaptive strategies and worldviews have emerged in the course of human history. To speak of the human condition, therefore, is to imply not only that existence is replete with contradiction and conflict but characterized by ongoing struggles to resolve, accept, or overcome them. The chapters of this book touch on a variety of issues, including the ambiguity of belonging, the struggle for indigenous rights, expatriate experience, the ethics of genetic engineering, experiments in communal living, and intercultural dialogue. These issues have both local and global relevance, and Jackson addresses them as an expatriate and an ethnographer who has discovered that the anxiety that springs from being an outsider is often compensated for by an ability to see the world from a novel point of view. Moreover, as an outsider, one is sometimes consoled to find that one’s dilemmas are not unique. While one may be struggling to adapt to new customs, learn a new language, or cope with bizarre customs and inhospitable surroundings, one’s new neighbors may be suffering social exclusion, embroiled in family feuds, fighting prejudice, or coming to terms with the effects of a Pandemic, climate-change or economic collapse. Indeed, it is often through such critical experiences that people from diverse backgrounds come to realize that they share a common world.