Design in Airline Travel Posters 1920-1970 (eBook)

Design in Airline Travel Posters 1920-1970 (eBook)

David Scott
David Scott
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785276309
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The field of poster studies is vast, but it is surprising how little work has been done till date on the fundamental structures – semiotic and semantic – that underpin the visual messages posters produce. Most studies of posters focus either on their history; on specific themes – politics, travel, sport, cinema; or on their status as collectable items. Though such approaches are valid, they hardly account for the specificity of the poster’s appeal or for the complex semiotic and cultural issues poster art raises. This book sets out to tackle these latter issues since they are fundamental both to the deeper significance and to the wider appeal of the poster as a cultural form. In doing so it focuses on the field of airline travel posters which developed precisely in the period of the twentieth century (1920–1970) that coincided with the onset of mass travel. The romance and excitement of fast travel to exotic destinations stimulated some memorable poster images that today have lost none of their magic. Since posters are cultural signs, to understand better how they work and the value attached to them even after their commercial or political message has been communicated, it is useful to analyse them in terms of both their sociocultural histories and their semiological structures. What this book sets out to do is to combine these approaches in such a way as to enhance the viewer/reader’s understanding of both the cultural and the semiological aspects of the poster and to show how the interaction of these aspects produces the specific quality of its messages. Although posters are essentially word/image constructs, little attention has been paid to this fundamental aspect of their semiological structures. While Roland Barthes (1964) and other structuralist semioticians of the 1960s and 1970s –in France in particular – have made inroads into what is at stake in the poster’s word/ image structure, this book pursues the implications of this for the rhetoric of persuasion that is activated by the poster in fulfilling its dual function as provider of information and agent of seduction. For the poster, from the start of the twentieth century, has established a conventional repertory of textual/visual motifs that it has applied across a wide range of communicative functions – political, commercial and artistic. The aim of this book is to analyse the way these motifs are structured since they reveal much about the way cultural messages are produced and the way the poster is able to promote both a specific, product-centred message and aesthetic pleasure through a multiplicity of connotations.