Emerging Dynamics in Audiences'Consumption of Trans-media Products (eBook)

Emerging Dynamics in Audiences'Consumption of Trans-media Products (eBook)

Carmen Spano
Carmen Spano
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785275166
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Television as a traditional medium has been changing for a number of years due to the development of a complex scenario characterized by the growing proliferation of platforms across which multiple forms of media are deeply interconnected. In this multi-modal environment, traditional and modern media platforms have started to combine, revolutionizing both the technology and the manner in which audiences engage with media content of interest. Indeed, the progressive digitization of media content and the fragmentation of television delivery and reception have been affecting the ways in which media are accessed and consumed to the point that the construction of textual boundaries has shifted from producers to media consumers. The research in the book is structured as a comparative study between two distinct countries: Italy and New Zealand. These two countries have been chosen as reference contexts for the investigation of audiences’ consumption behaviors because they represent non-dominant media markets, both Anglophone and non-Anglophone, that remain to be properly studied and explored. Although they tend to be conflated in generic audience studies, national audiences represent strategic markets for the circulation of international fiction. In investigating the consumption modes that characterize the distribution of American television programs in these cultural contexts, the aim is to provide insights into the culturally specific similarities and differences that distinct audiences disclose in consuming the same texts. Game of Thrones and Mad Men have been selected as case studies because they are substantial examples of trans-media narratives that tell multiple stories over multiple platforms that together tell one big pervasive story, attracting audience engagement. The methods employed for gathering useful data for the comparative analysis were both quantitative and qualitative. The first phase of data collection consisted in the production of four online surveys: two in English for Game of Thrones and Mad Men, respectively, and two in Italian. The second phase of data production consisted of the organization of the focus group sessions in, respectively, the city of Milan (Italy) and city of Auckland (New Zealand).