Late Victorian Orientalism (eBook)

Late Victorian Orientalism (eBook)

Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Sasso Eleonora
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785273292
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Late Victorian Orientalism is a work of scholarly research pushing forward disciplines into new areas of enquiry. This collection of essays tries to redefine the task of interpreting the East in the late nineteenth century taking as a starting point Said’s Orientalism in order to investigate the visual, fantasised, and imperialist representations of the East, as well as the most exemplary translations of Oriental poems. The Victorians envisioned the East in many different modes or Orientalisms since as Said suggested ‘[t]here were, perhaps, as many Orientalisms as Orientalists.’ By combining together Western and Oriental modes of art, this study is not only aimed at filling a gap in Victorian and Oriental studies but also at broadening the audiences it is intended for. Edward FitzGerald, William Bell Scott, the Brontë sisters, William Holman Hunt, D. G. Rossetti, William Morris, John La Farge, Algernon Swinburne, Walter Pater, the anonymous author of the Hongkong and the Hongkonians, Oscar Wilde, Arthur Symons, Rudyard Kipling, William Butler Yeats, Wilfred Thesiger, and Eric Newby play such a prominent role in the Oriental debate. By offering an extended discussion of their Oriental writings, this book will appeal to and benefit a wider range of audiences. The subject range of this volume of essays on late Victorian Orientalism explores nineteenth-century modes of art which position themselves as instruments of knowledge of the Orient. The contributors deploy variegated tools derived from textual studies and visual culture research in order to explore the many ways in which the late Victorians envisioned the East. It is this combined approach which makes possible the reconsideration of Orientalist literature, art and cinema.