Robert Louis Stevenson, Literary Networks and Transatlantic Publishing in the 1890s (eBook)

Robert Louis Stevenson, Literary Networks and Transatlantic Publishing in the 1890s (eBook)

Glenda Norquay
Glenda Norquay
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785272868
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Robert Louis Stevenson, Literary Networks and Transatlantic Publishing in the 1890s’ focuses on an author characterised by geographical and aesthetic mobility, and on those who worked with him or wrote for him at a period of key changes in transatlantic publishing. Stevenson’s situation in the 1890s, living in Samoa, publishing in Britain and the United States, is both highly specific but also representative of a new literary mobility. Drawing on a range of resources, from archival material, correspondence, biographies, essays and fiction, the book examines the operations of transatlantic literary networks during a period of key changes in transatlantic publishing. To investigate Stevenson and the geographies of his literary networks during the last years of his life and after his death, the book presents a series of critical case studies profiling figures who worked with Stevenson, negotiated his publications on both sides of the Atlantic, wrote for him or were inspired by him. Each chapter focuses on a figure involved in the production or afterlife of Stevenson’s late fiction. Individuals studied include Stevenson’s boyhood friend and literary negotiator, Charles Baxter; American publisher Scribner’s literary representative in London, Lemuel Bangs; Stevenson’s ‘mentor’, Sidney Colvin; Stevenson’s admirer and posthumous co-author, literary critic Arthur Quiller-Couch; and collaborators among Stevenson’s own family. Through its emphasis on these significant and fascinating figures, instrumental to or imbricated in the dissemination of Stevenson’s writing, the book offers a fresh understanding of his work in the context of transatlantic publishing. The book deploys the concept of ‘literary prosthetics’ to frame its analysis of gatekeepers, tastemakers, agents, collaborators and authorial surrogates in the transatlantic production of Stevenson’s writing. The complexities of Stevenson’s geographical and literary situation demonstrate the ways in which the permeable bodies of ‘author’, ‘critic’, ‘editor’, ‘publisher’ and ‘agent’ were fixed and refixed during the period. The book contributes to knowledge of transatlantic publishing and literary cultures in the 1890s and to Stevenson studies but its focus on the specifics of Stevenson’s ‘case’ provides a point of entry into larger considerations of literary communities, nineteenth-century mobility drivers of literary production and the nature of the authorial function.