Sara Coleridge and the Oxford Movement (eBook)

Sara Coleridge and the Oxford Movement (eBook)

Robin Schofield
Robin Schofield
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785272417
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Sara Coleridge and the Oxford Movement’ presents Sara Coleridge’s religious writings to modern readers for the first time. It includes extracts from her important religious works which have remained unpublished since the 1840s. These writings present a forthright and eloquent challenge to the patriarchal hegemonies of Victorian religion and society. They represent a bold intervention by a woman writer in the public spheres of academia and the Church, in the genre of religious writing which was a masculine preserve (as opposed to the genres of religious fiction and poetry). The religious writings published by Sara Coleridge in the 1840s present the most original and systematic critique of the Tractarian theology developed by John Henry Newman, Edward Pusey, John Keble and their colleagues. Sara Coleridge advances against a theology which she regards as repressive, authoritarian and conceptually flawed, a radical Protestant religion of inward experience and reason, underpinned by a Kantian epistemology. The passages reveal Sara Coleridge’s concerns with the language of religious discourse, which drove her later developments in religious prose. ‘Sara Coleridge and the Oxford Movement’ also consists of passages selected from Sara Coleridge’s unpublished masterpiece ‘Dialogues on Regeneration’ (the equivalent of her father’s ‘Opus Maximum’), written in the last two years of her life. This collection of Socratic dialogues is quite remarkable, the most original and innovative religious work of the Tractarian era. Sara Coleridge recognized that the form and language of religious discourse was an essential consideration in determining the character of religious culture. In the period from 1833 to 1850, the monologic forms of treatise, sermon, tract and essay had fostered dogmatic and immoderate styles of expression, which had created conflict and division. Sara Coleridge therefore adopted and developed a form in which opposing views could be heard as well as stated, and which could facilitate dialectical progression towards new understanding: a medium in which division could be resolved. Sara Coleridge’s innovative use of Socratic dialogue is associated with a new ambiguity in her approach to Tractarianism. Through one of her women characters, she presents the devotional and aesthetic ethos of Tractarianism, and its practical, pastoral concerns, with sympathetic sensitivity. The passages from ‘Dialogues on Regeneration’ reveal Sara Coleridge to be a religious writer and thinker of unique originality and range, profoundly sensitive to the pressing needs of her times.