British Battles 493937 (eBook)

British Battles 493937 (eBook)

Andrew Breeze
Andrew Breeze
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785272257
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

British Battles 493–937 is about war. Specifically, it offers solutions to the locations and other problems of battles in Britain between the invasions of the Anglo-Saxons and the age of the Vikings. It locates the victory of Mount Badon in 493 of the Britons over the West Saxons at Braydon, Wiltshire; the battles of the British hero Arthur (of the ‘King Arthur’ legend) in southern Scotland and the borders, with his death in 537 at ‘Camlan’ or Castlesteads, near Carlisle; ‘Degsastan’, the Northumbrian massacre of an allied Scots-Irish army in 603, at Dawyck on the Upper Tweed, Scotland, where a standing stone at Drumelzier is the Stan of the conflict’s ancient name; Maserfelth in 642, where King Oswald of Northumbria was killed and his head and arms nailed up as trophies, will be at Forden (near Welshpool), on the old Roman road into Wales; and Brunanburh of 937, where Athelstan crushed the forces of united Viking-Scots-Strathclyde invaders, at Lanchester in County Durham, above the Brune or River Browney. The implications of the book are threefold. First, it will mean the rewriting of much early British and Anglo-Saxon history; knowing where battles took place means that we shall understand better the war-aims of those who won or lost them. The second is a benefit for battle archaeologists. They need not waste time seeking swords and spears at traditional locations for these battles, like Badbury in Wiltshire for 493 or Oswestry in Shropshire for 642 or Bromborough in Cheshire for 937 because they would be digging in the wrong place. The third is the indication of a method, as follows. An analysis of early place-names in Old English or Middle Welsh or other languages lets us pin-point ancient battlefields. It allows us to show that the ‘Legionum Urbs’ of the Roman martyrs Julius and Aaron was surely not Caerleon in South Wales (as often said), but Legorum Urbs or Leicester, which is hence the scene of Britain's earliest Christian martyrdoms. Similarly, the birthplace of St. Patrick can be proved (following suggestions by others) as Bannaventa Tabernae or Banwell, Avon. St. Patrick will have been a Somerset man, brought up on a Roman villa near a low-lying coast open to the Irish pirates who enslaved him. British Battles 493–937 thus indicates techniques whereby future researchers may solve historical problems in Britain and beyond.