The Rise of Little Big Norway (eBook)

The Rise of Little Big Norway (eBook)

John F. L. Ross
John F. L. Ross
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785271953
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“The Rise of Little Big Norway” delivers a wide-ranging topical exploration of the remarkable rise of Norway from poverty and Nordic peripherality to the global steward and Arctic frontliner of today. Drawing on an unusual range of scholarly and popular source material, it chronicles the developmental emergence of Norway while setting it variously in its Nordic, Arctic, European, transatlantic and global contexts. It astutely blends historical analysis and contemporary insight into a finely crafted study of a long-overlooked country that is now a quietly influential global force and an exemplar in areas as diverse as work-life balance, diplomacy and ethical investing. Written by an experienced Scandinavianist, “The Rise of Little Big Norway” offers a textual mosaic befitting a geographically and historically fragmented land. It elaborates a connecting theme of mobility, which took Vikings across the Atlantic in open boats, created a worldwide diaspora, fueled an exploratory age, and makes today’s Norwegians the royalty of the skiing world and the most traveled people on the planet. It gives special attention to the overlooked northern dimension that makes Norway, with its front-row seat on the Arctic, an increasing touchstone for twenty-first-century debates over global warming and transitioning to a post-oil age. It posits Norwegians as grounded globalists and Norway as a country of unique elements, from its societal peculiarities to its polar identity and the Nobel Peace Prize, which contribute to its unique global profile. “The Rise of Little Big Norway” is written in a lively, trenchant, essay-based style which can be appreciated by non-specialists, while its coverage of less familiar sides to the national story will be helpful to scholars seeking to extend their knowledge of Norway, Scandinavia and northern Europe. For all readers it delivers a wealth of specialized information, astute observation and comparative insight into the qualities that enabled Norway’s rise to prominence and which distinguish it from its Nordic neighbors. This book offers the kind of thoughtful, well-crafted, single-volume coverage that has long been missing and which fills an important gap in the English-language literature on Norway and northern Europe.