The 'Imagined Sound'of Australian Literature and Music (eBook)

The 'Imagined Sound'of Australian Literature and Music (eBook)

Joseph Cummins
Joseph Cummins
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781785270932
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Imagined Sound’ is a unique cartography of the artistic, historical and political forces that have informed the post-World War II representation of Australian landscapes. It is the first book to formulate the unique methodology of ‘imagined sound’, a new way to read and listen to literature and music that moves beyond the dominance of the visual, the colonial mode of knowing, controlling and imagining Australian space. Emphasising sound and listening, this approach draws out and re-examines the key narratives that shape and are shaped by Australian landscapes and histories, stories of first contact, frontier violence, the explorer journey, the convict experience, non-Indigenous belonging, Pacific identity and contemporary Indigenous Dreaming. ‘Imagined Sound’ offers a compelling analysis of how these narratives are reharmonised in key works of literature and music. To listen to and read imagined sound is to examine how works of literature and music evoke and critique landscapes and histories using sound. It is imagined sound because it is created by descriptive language and imaginative thought, and is as such an extension of the range of heard sound. The concept is inspired by Benedict Anderson’s key study of nationalism, ‘Imagined Communities’ (1983). Discussing official (and unofficial) national anthems, Anderson argues the imagined sound of these songs connects us all. This conception of sound operates in two ways: it places the listener within ‘the nation’ and it bypasses the problem of both space and time, enabling listeners from across a vast space to, simultaneously, become one. Following Anderson, imagined sound emphasises the importance of the imagination in the formation of landscapes and communities, and in the telling and retelling of histories. ’Imagined Sound’ encounters the different forms and tonalities of imagined sound – the soundscape, refrain, song, lyric, scream, voice and noise ¬– in novels, poems, art music, folk, rock, jazz and a film clip. To listen to these imagined sounds is to encounter the diverse ways that writers and musicians have reimagined and remapped Australian colonial/postcolonial histories, landscapes and mythologies. Imagined sound links the past to the present, enabling colonial landscapes and traumas to haunt the postcolonial; it carries and expresses highly personal and interior experiences and emotions; and it links people to the landscapes they inhabit and to the narratives and myths that give place meaning. As a reading and listening practice imagined sound pursues the unresolved conflicts that echo across the haunted soundscapes connecting the colonial past to the postcolonial present. The seeds of regeneration also bear fruit as writers and musicians imagine the future. ‘Imagined Sound’ fuses the spirit of close reading common to literary studies and the score analysis familiar to musicology with ideas from sound studies, philosophy, Island studies and postcolonial studies.