Money For Nothing (eBook)

Money For Nothing (eBook)

Thomas Levenson
Thomas Levenson
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Apollo
Codice EAN: 9781784973933
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Financial Times Economics Book of the Year A brilliant narrative of early capitalism's most famous scandal, a speculative frenzy that nearly bankrupted the British state during the hot summer of 1720 – and paradoxically led to the birth of modern finance. The South Sea Company was formed to trade with Asian and Latin American countries. But it had almost no ships and did precious little trade. Instead it got into financial fraud on a massive scale, taking over the government's debt and promising to pay the state out of the money received from the shares it sold. And how they sold. In the summer of 1720 the share price rocketed and everyone was making money. Until the carousel stopped, and thousands lost their shirts. Isaac Newton, Alexander Pope and others lost heavily. Thomas Levenson's superb account of the South Sea Bubble is not just the story of a huge scam, but is also the story of the birth of modern financial capitalism: the idea that you can invest in future prosperity and that governments can borrow money to make things happen, like funding the rise of British naval and mercantile power. These dreamers and fraudsters may have bankrupted Britain, but they made the world rich. Praise for Money For Nothing: 'A scholar who makes complicated and subtle matters not just accessible but fun. Utterly relevant to the 2008 financial crisis and 2020 pandemic' SIMON SEBAG MONTEFIORE 'Thoroughly researched and vibrantly written, Money For Nothing captures those heady, heartbreaking times, which still hold lessons for today' DAVID KAISER 'A gripping story of scientists and swindlers, all too pertinent to our modern world' JAMES GLEICK 'It's easy to look back and think of the South Sea bubblers, like the tulip-mad Dutch of the 1630s, as financially naive – until you remember how many people jumped in on various other more recent crazes (from Beanie Babies to Pets.com and Bitcoin). This is not a new tale, but Levenson tells it with a light touch' SPECTATOR