The Ocean of God (eBook)

The Ocean of God (eBook)

Roland Faber
Roland Faber
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781783089871
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘The Ocean of God’conveys the proposition that the future of religions, if they will not want to contribute to the destruction of humanity, will become transreligious. Based on the assumption that the spiritual impulse of humanity cannot simply be eradicated, religiosity will persist in transreligious forms, as secularizations, naturalizations and transhumanist dreams only envision such transformations, but fall short in their ability to replace the force of spirituality to further civilized peace of human existence on Earth and its future in evolutionary, ecological and cosmological dimensions. In relating the contributions of religious pluralism to the concept of the unity of religions, which have arisen in this “new axial age” forovercoming the checkered history of religions in furthering peace, the program of a transreligious discourse, based on the insight of the fundamental relativity of (religious) truth and the special contributions of process philosophy and theology as well as the Bahá'í universe of thought, analyses and projects a new religiosity or spirit enabling religions to overcome their deepest motives of strife and warfare. ‘The Ocean of God’is the presentation of the power to envision and prepare for meaningful prospects regarding the future of religions, neither succumbing to their mere reduction to prophecies of disappearance, nor binding us to past appearances that have contributed to the current predicaments of humanity. With new instruments of analysis of the aporias of the plurality and unity of religions, namely, negotiations of the concept of “multiplicity” and its application to a pluralism of pluralisms and the differentiation between a horizontal (synchronic) and vertical (diachronic) pluralism as well as multiple world theories, it wants to demonstrate the potential to cope with the complex incommensurabilities of plurality of worldviews and their peaceful coinherence in temporal and spatial differentiation. ‘The Ocean of God’ expands the philosophical and religious discussion on multiplicity and unity to the ecological embeddedness, evolutionary relativity and the cosmological magnitude of the human story. With the less known minority voices such as process philosophy and theology as well as the new axial perspective of the Bahá'í religion, it situates humanity in cosmological patterns of becoming instead of fixed formations, of mutuality instead of external plurality, of relationality instead of reductionisms, of processuality instead of fixations on either past sedimentations or apocalyptic fatalisms. In the end stands the thesis that the future of religion will be transreligious, or there will not be either a humanity entertaining religion or a humanity entertained by the universe.