A Treatise on Abundance (1638) and Early Modern Views on Poverty and Famine (eBook)

A Treatise on Abundance (1638) and Early Modern Views on Poverty and Famine (eBook)

Carlo Tapia
Carlo Tapia
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 39,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Astarita Tommaso; Sabatini Gaetano
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781783089604
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘A “Treatise on Abundance” (1638) and Early Modern Views of Poverty and Famine’ is an edited English translation of Carlo Tapia’s ‘Trattato dell’abondanza’. Tapia (1565–1643) lived and worked in Naples, at the time the largest city in Italy and in the Spanish global empire, one of the three largest cities in Europe and a major center of artistic, musical and intellectual life in Baroque Europe. Tapia had a very distinguished career in the Spanish administration of the Kingdom of Naples and of Spanish Italy, generally serving in many offices across the kingdom, in Naples itself and in Madrid where, in 1612–24, he was a member of the Consejo de Italia (Council on Italy), the Spanish monarchy’s pre-eminent body to govern its various Italian possessions. Tapia had deep classical and juridical knowledge, and also rich experience as an administrator, including at the local level, all of which he brought to bear in the ‘Trattato’. In the ‘Trattato’, Tapia tackled the question of how to provision the city with essential foodstuffs, a central issue for all early modern governments, and more generally the issue of how to prevent or combat famine across the kingdom’s largely rural provinces. The treatise represents the earliest systematic attempt to develop and publicize the most effective tools available to governments to fight famine and poverty. In particular, Tapia moved the discussion of these issues away from traditional religious approaches and aimed instead to offer both a theoretical understanding of the issues (based in part on his study of both classical sources and contemporary legal theories) and practical advice that could help administrators both in the provinces and in the capital.