Transnational Crimes in the Americas (eBook)

Transnational Crimes in the Americas (eBook)

Marshall B. Lloyd
Marshall B. Lloyd
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781783088430
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

’Transnational Crimes in the Americas’ emphasizes the importance of working within public, international organizations to combat transnational crimes. It documents the role of international institutions within the Americas to form a united effort against the proliferation of illicit drugs, human trafficking, weapons trafficking, money laundering and terrorism. Selected nation-states and regions in the Western Hemisphere are highlighted to illustrate how individual countries have tried a domestic policy of interdiction and failed to curtail transnational organized crime. Whether a nation is struggling to maintain public confidence in its institutions, or has substantial resources to combat crime beyond its jurisdiction, transnational crimes present a formidable challenge in the region. Marshall Lloyd argues in ‘Transnational Crimes in the Americas’ that a regional response is the most viable means to combat transnational crimes. First, he demonstrates that the current Organization of American States (OAS) has led the way to orchestrate a united front against transnational crimes, adapting, modifying and expanding the mission of its existing organs. Moreover, the OAS has achieved some success by incorporating a sustainability model to combat illicit drugs among rural farmers. The analysis indicates that despite financial and institutional obstacles, the organization’s stainability programmes show promise in the global effort to combat drug trafficking in the Americas. Finally, Lloyd suggests the formation of a regional criminal court to prosecute the more egregious criminal organizations. Establishing an Inter-American Court of Criminal Justice requires some intrusion upon the sovereign powers of OAS members. Unlike the International Court of Criminal Justice, the jurisdiction of a regional tribunal is well established by existing agreements (both international and regional) that have defined transnational crimes discussed in the book. His ideas are timely, thought-provoking ideas that will have a compelling impact on legal and policy decisions about the role of the OAS and other regional organizations to combat what legal scholars have acknowledged is a crisis among all nation-states.