Managing Coral Reefs (eBook)

Managing Coral Reefs (eBook)

Kelly Heber Dunning
Kelly Heber Dunning
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781783087983
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Managing Coral Reefs’ examines Indonesia’s and Malaysia’s pathways to implementing the international Convention on Biological Diversity (CBD), focusing specifically on how regional and national policies in Southeast Asia have fared when implementing the Aichi Targets of the CBD. These targets include safeguarding ecosystems through protection and ensuring that benefits from ecosystems can be enjoyed by all. Kelly Heber Dunning examines CBD implementation through marine protected areas (MPAs) for corals reefs in Indonesia and Malaysia. Coral reefs, along with mangroves and seagrass, provide stakeholders with livelihoods in fisheries and tourism; they are also efficient natural barriers against extreme weather and climate change–related hazards. While Indonesia uses a co-managed framework, whereby villages and governments share power, to implement its MPAs, Malaysia uses a top-down network of federally managed Marine Parks. Using mixed methods through interviews and surveys as well as coral reef ecology surveys conducted over a year of fieldwork, Dunning argues that co-managed systems are the current best practice for implementing the CBD’s Aichi Targets in tropical developing countries. Not only do they prevent ecosystems from many local forms of degradation, but they also are seen as more legitimate by local resource user stakeholders, allowing them more adaptive capacity to manage the ecosystems under conditions of uncertainty, as well as allowing for a more integrated form of management whereby ecological, economic, and social considerations can be made for management decisions. Centralized MPAs can mimic the successes of co-managed systems through better stakeholder engagement, possibly with greater socio-ecological success in the long run, due to their superior financial, administrative and organizational powers.