Social Thought and Rival Claims to the Moral Ideal of Dignity (eBook)

Social Thought and Rival Claims to the Moral Ideal of Dignity (eBook)

Philip Hodgkiss
Philip Hodgkiss
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Anthem Press
Codice EAN: 9781783087860
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dignity has a remarkable resonance in contemporary life. It is used as a touchstone to mark out what is deemed good, right or proper. In all walks of public life dignity is invoked as having a talismanic power to distil the final essence of human existence. Yet, in such public discourse, largely uninformed by the signal role dignity has played in ethical thought, we rarely become acquainted with the source of dignity's imputed magical powers. ‘Social Thought and Rival Claims to the Moral Ideal of Dignity’ is a sustained attempt to rectify this oversight by following the fortunes of the idea of dignity from its humble origins until it comes to represent in our time a universal ethical ideal. Beginning by tracing the source of dignity’s occult status from its earliest appearance in the life and thought of ancient Greece, ‘Social Thought and Rival Claims to the Moral Ideal of Dignity’ proceeds to identify dignity in the theological ethics of early Christianity through to the late Middle Ages, Renaissance and early modern period, where dignity appears for the first time in secular thought. The second part of the book picks up the growing debate in the Enlightenment and romantic period and from that point onwards concentrates on following closely the unfolding significance of the idea and ideal of dignity in the classical thought of philosophy and sociology and in more recent perspectives. In exploring the legacy from such sources, ‘Social Thought and Rival Claims to the Moral Ideal of Dignity’ distinguishes dignity from other related ethical notions such as respect for persons, duty and compassion as they appear on the respective agendas of distributive justice, human (and animal) rights and natural law and citizenship. The course of the discussion illustrates just how wide ranging recourse to dignity has become as an ethical ideal and explores the reasons behind its resurgent modern deployment. Ironically, while the concept of dignity has, indeed, begun to feature in a range of recent public policy debates, insights from evolutionary psychology and biology tell a very different tale: that dignity is quite misconceived. ‘Social Thought and Rival Claims to the Moral Ideal of Dignity’ culminates in an analysis of the reasons behind dignity’s recently acquired negative connotation.