Post-Multicultural Writers as Neo-cosmopolitan Mediators (eBook)

Post-Multicultural Writers as Neo-cosmopolitan Mediators (eBook)

Sneja Gunew
Sneja Gunew
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Collana: Anthem Studies in Australian Literature and Culture
Codice EAN: 9781783086641
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘Post-Multicultural Writers as Neo-Cosmopolitan Mediators’ argues the need to move beyond the monolingual paradigm within Anglophone literary studies. Using Lyotard’s concept of post as the future anterior (back to the future), this book sets up a concept of post-multiculturalism salvaging the elements within multiculturalism that have been forgotten in its contemporary denigration. Gunew attaches this discussion to debates in neo-cosmopolitanism over the last decade, creating a framework for re-evaluating post-multicultural and Indigenous writers in settler colonies such as Canada and Australia. She links these writers with transnational writers across diasporas from Eastern Europe, South-East Asia, China and India to construct a new framework for literary and cultural studies. This book provides an overview of concepts in the field of literary and cultural neo-cosmopolitanism, demonstrating their usefulness in re-interpreting notions of the spatial and the temporal to create a new cultural politics and ethics that speak to our challenging times. The neo-cosmopolitan debates have shown how we are more connected than ever and how groups and geo-political areas that were overlooked in the past need to be brought to the center of our cultural criticism so that we can engage more ethically and sustainably with global cultures and languages at risk. In her wide-ranging study of world writers, Gunew juxtaposes Christos Tsiolkas, Brian Castro and Kim Scott from Australia with Canadian writers such as Shani Mootoo, Anita Rau Badami and Tomson Highway, connecting them to other Europeans such as Dubravka Ugresic and Herta Müller. [NP] This book analyses diaspora texts within neo-imperial globalization where global English often functions as metonym for Western values. By introducing the acoustic ‘noise’ of multilingualism (accents within writing) in relation to the constitutive instability within monolingual English studies, Gunew shows that within global English diverse forms of ‘englishes’ provide routes to more robust recognition of the significance of other languages that create pluralized perspectives on our social relations in the world.