Quantitative Studies of the Renaissance Florentine Economy and Society (eBook)

Quantitative Studies of the Renaissance Florentine Economy and Society (eBook)

Richard T. Lindholm
Richard T. Lindholm
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Collana: Anthem Other Canon Economics
Codice EAN: 9781783086382
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book is a collection of nine quantitative studies – each probing one aspect of Renaissance Florentine economy and society. These are organized into three parts by topic, source material and analysis methods. Part one, on risk and return, contains two chapters. Chapter 1 studies Florentine plague outbreaks. Recent work has highlighted the incompatibility of evidence from written records with medical evidence. The chapter reconciles these approaches by using financial market evidence to interpret the written records. The next chapter examines a commonly used interest rate time series for Renaissance Florence. Significant literature has evolved during the past quarter century that measures interest rates to assess state formation trends in late medieval and early modern Europe. This chapter links financial theory and medieval law to better measure the Florentine interest rate, showing that the interest rate evidence used to date must be reconsidered. The second part examines Florentine society. This part shows how Florentine occupations can be separated into two categories by comparing wealth levels and distributions; demonstrates that the architectural and artistic explosion during the mid-fifteenth century was the result of a subsidy – a tax loophole that exempted the home and its furnishings from an significant new tax, leading to a transfer of assets into art and architecture; finds that Florentine neighbourhoods remained integrated between the mid-fourteenth and late fifteenth centuries; and provides evidence that the modern life-cycle curve of wealth accumulation might not have held true in Renaissance Florence. The final part looks at work – focusing specifically on the wool industry. It examines the historical structure of Florentine firms and offers a wide range of evidence to demonstrate that the industry’s firms were small and perfectly competitive with little monopoly power. It also demonstrates the value of dynamic data in understanding women’s work during the late medieval and early modern periods. Finally, it shows that the foundation of the Florentine cloth industry reduced the risk facing the individual company by relying on a combination of a guild organization and the putting-out production system – both systems that are rejected by economic theory as hopelessly inefficient.