Bangladesh Confronts Climate Change (eBook)

Bangladesh Confronts Climate Change (eBook)

Hulme DavidRoy ManojHanlon Joseph
Hulme DavidRoy ManojHanlon Joseph
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Collana: Anthem Climate Change and Policy Series
Codice EAN: 9781783086351
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bangladesh is one of the countries most vulnerable to climate change – but it is also a country that is capable of coping. Far from being a victim, Bangladesh has lessons for activists, scientists, government and donor officials and concerned citizens who want to know what climate change looks like and how to respond to it. This densely populated country feeds itself because it is in a rich delta. But that comes at the price of a volatile environment – three huge rivers bring floodwaters from the Himalayas and massive cyclones sweep up the Bay of Bengal. Once accurately described as a ‘basket case’ of hunger and disaster, its scientists and engineers, working with local communities, have transformed the country. Strong cyclone shelters and early warning systems now protect at-risk coastal people. Improved rice varieties and irrigation feed the nation and rapidly cut child malnutrition. Women's education has curbed population growth. Along with these changes have come measures to cope with the volatile environment. Climate change makes the problems worse, with higher temperatures and rising sea levels, heavier rain and bigger floods and stronger cyclones. Bangladeshis know what the damaged climate change will bring. The government, researchers and communities are already adapting, raising land levels to match the rise in sea level, strengthening dykes to protect against floods, producing more adaptable rice varieties and improving disaster preparation. Bangladesh is a model of climate change adaptation and a lesson for those who continue to ignore global warming. Bangladeshis have taken a leading role in international campaigning and negotiating, helping to convince industrialized countries to curb greenhouse gas emissions. Because it cannot wait for help from rich countries, Bangladesh has shouldered most of its adaptation costs. Will industrialized countries make the task harder – or will they help Bangladesh by reducing emissions and paying for the damage already done?