'Volpone'in Context (eBook)

'Volpone'in Context (eBook)

Keith Linley
Keith Linley
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Collana: Anthem Perspectives in Literature
Codice EAN: 9781783085606
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Duplicity and deception were essential ingredients in a comedy, and though they were not morally acceptable they reflect what happened in real life; the putting of personal obsession and private will before social and Christian responsibilities. But here, the excess of evil is there from the start and simply increases. There is little light-heartedness. It is all one sustained bitter snarl about humanity’s corruption. The tension between what people should do and what they actually do creates dramatic conflicts not just for the characters but also for the audience who may be torn between enjoying the dextrous scamming of Mosca and Volpone yet feeling they ought to be condemned and must be punished in the end. And the questions remain; should they be laughing at any of it and how can they not laugh at such a mad mixture of mistakes, such crass stupidity and such evil greed? The fox is a creature of the night, a predator, a thief. He is a border raider, crossing from wild nature into man’s domestic domain. Nightstalker, elusive, devious, he is embedded deep in the European psyche as a trickster and deceiver. This persona goes back to ancient Greek times when the various fox fables of Aesop mix with other beast tales. The linking of humans to animal characteristics is part of the language: snake in the grass, wolf in sheep’s clothing, brave as a lion, timid as a mouse, busy as a bee, slimy toad, whoreson dog. At the most practical level, for a world almost entirely rural, he is the enemy of farmers and shepherds and individual poor households rearing just a few chickens; the feared killer who could annihilate a henhouse or ravage a warren. He was thus a food burglar, stealing vital nourishment before it could be put on the table and as such a threat to the family’s economy and perhaps even a threat to its survival. Tragedy is as old as human misery and comedy is its not-quite-identical twin, for laughter is as old as tears. One mask may smile, the other cry, but the faces are similar and in many respects so are the two genres, though their outcomes are different. Man’s folly, his potential for evil, his potential for good, his ability to misunderstand the true values of life are common to both forms. One achieves correction of mistakes through disaster, pain, misery, the other through tears turning to laughter as folly is mocked and humiliated and order is restored.