Alternative Modernities in French Travel Writing (eBook)

Alternative Modernities in French Travel Writing (eBook)

Gillian Jein
Gillian Jein
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Collana: Anthem Studies in Travel
Codice EAN: 9781783085156
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ever since human beings first travelled, cities have constituted important material and literary destinations. While the city has formed a key theme for scholars of literary fiction, travellers’ modes of writing the city have been somewhat neglected by travel studies. However, travel writing with its attention to difference provides a rich source for the study of representational ‘strategies’ and ‘tactics’ in the modern city. Tracing spatial practices of French travel writers in London and New York from1851 to the 1980s, this book contributes to a body of work that analyses travel and travel writing beyond the Anglophone context, and engages a variety of travel writing in questions surrounding French modalities for negotiating and establishing a nexus of meanings for life in the modern city. One of the central tenets of the book is that, in the way its spaces are planned, encountered and represented, the city is operational in the formulation of identities and ideologies, and the book’s guiding question is how travel and travel writing allow for the exploration of urban modernity from a perspective of exchange. Bringing together the strands of theory, context and poetic analysis, this book examines travel writing as a spatial practice of the modern city, engaging urban space in questions of nationality, power and legibility and opening avenues for the exploration of urban modernity from a position of alterity, where alternative imaginative geographies of the city might emerge.