The Creation of Modern China, 18942008 (eBook)

The Creation of Modern China, 18942008 (eBook)

Iain Robertson Scott
Iain Robertson Scott
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Anthem Press
Collana: Anthem Perspectives in History
Codice EAN: 9781783084982
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

China preoccupies us; yet its recent past is still relatively unfamiliar. No country has undergone a greater period of sustained and turbulent change than China in the twentieth century, but it has emerged again as a leading global power. It is, therefore, more important than ever to understand the society it has become and its rise to such influence. This timely study uses recent research to explore how China has been transformed from an economic and political backwater at the start of the twentieth century to its current pre-eminent position one hundred years later. During this convulsive period, China experienced a multitude of political systems: from the final years of the Qing dynasty, it entered a democratic phase in the 1920s when central government was weak and local warlords ruled supreme. As the Nationalist Government struggled to maintain control in the 1930s, the country was subject to invasion and partial occupation by Japan. At the end of the Second World War, the country was again torn apart in a struggle between the Nationalists and the Communists under Mao Zedong. Finally, a new People’s Republic of China was established in 1949, but early social and economic advances were thrown away as Mao initiated the Great Leap Forward and then the Cultural Revolution. These experiments brought the country to the brink of ruin. It was not until the death of Mao in 1976 and the subsequent reforms of Deng Xiaoping that the emphasis finally turned to practical change and the revival of the economy. Uniquely, subsequent success has been achieved through the adoption of capitalist enterprise in a one-party communist state – a fusion which has defied Western scepticism. This study tackles all these major social, economic and political developments. In the process, it explores regional variation, cultural change and philosophy, as well as contrasting interpretations of Chinese history, the fluctuating role of women and the family and the challenges for the world’s most populous nation as it enters the twenty first century. It portrays a resilient people whom we must understand, for their future is also ours.