Do Bicycles Equal Development in Mozambique? (eBook)

Do Bicycles Equal Development in Mozambique? (eBook)

Smart TeresaHanlon Joseph
Smart TeresaHanlon Joseph
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: James Currey
Codice EAN: 9781782047230
Anno pubblicazione: 2009
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Is Mozambique an African success story? It has 7 percent a year growth rate and substantial foreign investment. Fifteen years after the war of destabilisation, the peace has held. Mozambique is the donors' model pupil, carefully following their prescriptions and receiving more than a billion dollars a year in aid. The number of bicycles has doubled and this is often cited as the symbol of development. In this book the authors challenge some key assumptions of both the donors and the government and ask questions such as whether there has been too much stress on the Millennium Development Goals and too little support for economic development; if it makes sense to target thepoorest of the poor, or would it be better to target those who create the jobs which will employ the poor; whether there has been too much emphasis on foreign investment and too little on developing domestic capital; and if the private sector really will end poverty, or must there be a stronger role for the state in the economy? This book is about more than Mozambique. Mozambique is an apparent success story that is used to justify the present 'post-Washington consensus' development model. Here, the case of Mozambique is situated within the broader development debate. Joseph Hanlon is Senior Lecturer at the Open University and the author of Beggar Your Neighbours; Mozambique: Who Calls the Shots?; and Peace without Profit (all published by James Currey) which have all made influential interventions in the development debate; Teresa Smart is Director of the London Mathematics Centre, Institute of Education.